Se la risposta è no, state per leggere il post giusto; se la risposta è invece sì, vi invitiamo comunque a continuare perché spesso la pelle sensibile è legata a delle credenze che sono in realtà false. ?Le abbiamo sviscerate e spiegate con la dottoressa Maria Teresa Lavurà, dermatologa presso MaGi Studi Medici.

  1. a pelle secca è identificabile con la pelle sensibile

Non necessariamente. Si tratta di due tipi di pelle che sono distinte, trattandosi di due condizioni differenti che tuttavia possono avere delle caratteristiche comuni. La pelle secca trattiene poca acqua, manca di idratazione, quindi i suoi sintomi vanno dalla desquamazione al prurito fino all’infiammazione. La pelle sensibile è reattiva agli stimoli, come ad esempio detergenti aggressivi, di conseguenza i sintomi possono essere, anche in questo caso, prurito o bruciore.

  1. La pelle secca può diventare pelle sensibile

È possibile, perché avendo la pelle secca un deficit di idratazione grazie alla perdita di acqua transepidermica (TEWL), ovvero all’evaporazione costante ed impercettibile di acqua a livello dello strato più esterno dell’epidermide, può succedere si trasformi in sensibile.

  1. Chi ha la pelle sensibile non può esporsi al sole

Non in senso assoluto, ma deve avere delle accortezze particolari, cose che in realtà dovremmo avere tutti. ?Sicuramente non può esporsi al sole senza protezione SPF, anzi rinnovandone spesso le applicazioni, e sono da evitare le ore centrali e l’esposizione diretta.

  1. La pelle sensibile è anche acneica

Non necessariamente sono due condizioni che coesistono difficilmente, ma non si può escludere. Molte volte la pelle acneica è ispessita sia dall’acne stessa che dalle cure che un paziente ha fatto per combatterla. Se si applicano trattamenti molto aggressivi che bloccano la produzione del sebo la pelle diventa sensibile.

  1. La pelle sensibile è la pelle con rosacea

La couperose, come d’altra parte la pelle con la dermatite seborroica, non sono sinonimi di pelle sensibile, sono altresì affezioni dermatologiche che possono sensibilizzare la pelle.

Anche per l’esistenza di tutti questi falsi miti è molto importante scegliere la giusta crema per il proprio viso.